CORSI
Un laboratorio per tutti i ragazzi dagli 11 ai 16 anni che vogliono iniziare a conoscere la tecnica dell’acquerello giocando a dare forma a pensieri ed emozioni incredibilmente mostruosi!
Corso di disegno e tecniche pittoriche 2020 - 2021
Da venerdì 27 ottobre 2020, ore 10/12
Organizzato da LedA
Il corso tenuto da Luisa Carlà artista classe 1980, specializzata in tecniche pittoriche.
Il corso partirà dell’uso di matita e grafite per lo studio di: proporzioni, disegno dal vero, chiaroscuro, volumi e anatomia.
Nello step successivo si affronterà processo creativo e utilizzo delle tecniche pittoriche su vari supporti: acquerello, ecoline, pastelli, tempera, acrilico e olio su carta, tela, legno ecc.
Questo step è finalizzato all’acquisizione e conseguente scelta della tecnica più affine e familiare a ognuno per poi intraprendere un percorso personale ove poter rompere i perimetri e scegliere il proprio percorso artistico e stile.
Il corso è aperto a tutti e non sono richieste precedenti esperienze artistiche, né attitudini particolari.
PER CHI
Per persone dai 15 anni in su. Non è richiesta alcuna competenza tecnica specifica.
Consigli per il primo incontro:
Una cartella personale con un album schizzi e/o fogli da imballaggio.
Un astuccio con matite morbide e una gomma pane.
ISCRIZIONE 30 euro; MENSILITA’ 50 euro
Modulo online per effettuare la prenotazione :
Info : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mobile. 328.5842114
Hai mai pensato che animare un semplice oggetto come una pallina sia una delle cose piu’ difficili? Tutti gli animatori, dai piu’ recenti 3D artists ai Nine Old Men (i pioneri dell’animazione 2D) hanno cominciato da una piccola sfera, e credimi, non e’ cosi’ facile come sembra!

Organizzato da LedA
Il corso partirà dell’uso di matita e grafite per lo studio di: proporzioni, disegno dal vero, chiaroscuro, volumi e anatomia.
Nello step successivo si affronterà processo creativo e utilizzo delle tecniche pittoriche su vari supporti: acquerello, ecoline, pastelli, tempera, acrilico e olio su carta, tela, legno ecc.
Questo step è finalizzato all’acquisizione e conseguente scelta della tecnica più affine e familiare a ognuno per poi intraprendere un percorso personale ove poter rompere i perimetri e scegliere il proprio percorso artistico e stile.
Per persone dai 15 anni in su. Non è richiesta alcuna competenza tecnica specifica.
Una cartella personale con un album schizzi e/o fogli da imballaggio.
Un astuccio con matite morbide e una gomma pane.
Ogni martedì, dalle 19 alle 21
Da ottobre 2020 a maggio 2021
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSd60zZp2lK8KF.../viewform
mobile. 328.5842114
Dopo il click - corso pratico on line di fotoritocco e postproduzione fotografica
Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie alla elaborazione delle immagini digitali ed al fotoritocco
Ogni venerdì dal 29 gennaio dalle ore 19 per 10 lezioni - 120 minuti ogni lezione
Costo 170,00€
Prof. Francesco ZARCONE
Progettazione grafica - Editoria multimediale - Corsi di Formazione di Fotografia, Grafica vettoriale e Impaginazione Editoriale, realizzazione siti Web
A chi è rivolto: Adulti e ragazzi a partire dai 14 anni

LedA propone negli spazi del laboratorio d’arte del Must, a partire dal mese di ottobre una scuola, una palestra per tutte le giovani menti che sono alla ricerca di una loro dimensione espressiva, che hanno una passione e desiderano coltivarla sin da giovanissimi, un luogo dove non si imparano e sperimentano solo i fondamenti di diverse discipline artistiche ma un club dove, bambini e ragazzi, possono nutrire e condividere una passione.
Il programma si sviluppa prendendo spunto da opere della storia dell’arte, fiabe o illustrazioni tratte dagli albi illustrati che fanno parte della Libroteca d’Arte del MUST, biblioteca specializzata in libri illustrati per ragazzi che meglio si prestano ad esprimere le loro emozioni.
All’inizio del percorso l’alunno sperimenterà l'uso di diverse matite e la loro consistenza, matite morbide, dure, carboncini e grafite.
Imparerà ad individuare ombre e luci, il volume e le proporzioni.
Sarà allenato a riprodurre un’immagine dal vero, fotografata o reale.
Si passerà poi ad usare i colori e capirne sfumature e accostamenti (pastelli, gessetti, cera, tempera, acquerello, acrilico, tecniche miste) e capire la differenza tra i diversi supporti in base alla tecnica scelta.
Si prenderà dapprima spunto da repertori di immagini con soggetti precedentemente selezionati e adatti alla loro età; si prenderà poi confidenza con gli oggetti per riprodurli in sessioni collettive di disegno dal vero.
Ogni alunno seppur tutti in un’unica classe sarà seguito individualmente, dopo aver manifestato preferenze in merito a tecniche e materiali, affinché possa sviluppare appieno ciò a cui più incline e portato.
Saranno organizzate visite a mostre e nelle botteghe di artisti locali per far si che il bambino possa avere più chiaro il processo creativo.
A fine corso sarà organizzata una collettiva dove i giovani artisti avranno la possibilità di esporre un’opera a testa da loro realizzata nel percorso finale del corso.
Una cartelletta d’artista da portare con voi con all’interno: un album da disegno ruvido e un astuccio personale con gomma, matite e temperino.
Il vostro entusiasmo e la vostra la fantasia.
Ogni sabato dalle 10.30 alle 12.30
Da ottobre 2020 a maggio 2021
30,00 € di iscrizione (costo che comprende quota di assicurazione, materiali )
50,00 € pacchetto 4 ingressi
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSftZjGE0nf20d.../viewform
mobile. 328.584211
Con gli occhi, con le mani, con tutto il corpo. Lettura e prime scoperte sin dalla culla
Workshop online, venerdì 18 e mercoledì 30 dicembre 2020 - Ore 17- 19
Iscrizione 60 euro
Per chi: Educatori, insegnanti, librai, bibliotecari, genitori.
Crediti immagine: Illustrazione di Joelle Jolivet, dal libro "In this book" di Fani Marceau, Chronicle Books.
Il workshop verrà svolto attraverso la piattaforma Google Meet - si raccomanda perciò di attivare un indirizzo email GMAIL qualora non fosse già in vostro possesso
Con gli occhi, con le mani, con tutto il corpo. Lettura e prime scoperte sin dalla culla
E' il seminario, suddiviso in due appuntamenti, tenuto da Melania Longo, studiosa di cultura visuale per l'infanzia, che promuove e incentiva la conoscenza dei libri per i bambini sin da quando sono in culla. Per educatori e genitori più consapevoli dei codici narrativi di qualità dei libri per piccolissimi.
Incontrare un libro per i bambini, sin dalla nascita, significa entrare in contatto con un micro mondo che aspetta di essere letto con i cinque sensi.
Così, per il bambino nei primi mesi di vita il libro primo di essere libro, almeno nella veste ufficiale, così come noi adulti lo intendiamo, è un "centro di attività", secondo la bella immagine che ne da il poeta Bruno Tognolini.
Il libro è innanzitutto un oggetto, un ambiente cognitivo con cui interagire e che invita al piacere della scoperta e ad incontrare nuovi mondi da conoscere.
Non solo è una sequenza di pagine fatte di testo e illustrazioni, ma è una presenza fisica e simbolica, con un determinato carattere, dove tutto, dal tipo di materiali, al formato, alle fustellature, alle dimensioni, contribuisce alla trasmissione del messaggio.
Il libro è, infine, una sorpresa sempre nuova, la cui esperienza di lettura continua e si rinnova nel tempo, perché un lettore racchiude in sè tanti lettori, tanti quanti sono le fasi della sua crescita.
L'adulto consapevole che tutto ciò costituisca un momento cruciale nello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, ha ben compreso anche che il libro, nelle sue molteplici forme, può ben soddisfare la fame di stimoli che caratterizza i bambini, nella delicatissima fase degli 0-3 anni.

Percorso per l'apprendimento delle tecniche basse di modellato, smaltatura e cottura.
Orari e sessioni da definire in base al numero di prenotazioni e disponibilità.
Verranno trattate le tecniche di modellato, smaltatura e cottura dei manufatti.
* Adulti e ragazzi a partire dai 14 anni
Monica Righi - ceramicdesigner con esperienza pluridecennale nel settore design e produzione ceramiche
ceramicdesigner
Le forme e le sfumature di colore nascono da disegni ed intuizioni personali , stimolate dall'osservazione di tutto cio' che la natura muove intorno a noi, pienamente soddisfatti entrambi nell'impatto con le geometrie ed i colori della natura fortemente presenti, durante un giro del mondo a vela , nelle isole del Pacifico. Le tecniche originali frutto di anni di ricerca e sperimentazione nel settore ceramico, insieme alla miscelazione del colore con materiali inediti trasforma ogni lavoro in una scultura.
Funzionali ma carichi di impatto e personalita' i tavoli, gli specchi, le illuminazioni, le collezioni di gioielli creativi e le linee per la tavola, insieme ad una produzione di art tiles per l'arredamento ed art works dedicati ai collezionisti d'arte, trovano la loro naturale collocazione nelle nuove esigenze abitative dove il design, recuperata la sua connotazione artistica , diventa sinonimo di eccellenza ed esclusivita'.
Molte le collaborazioni con artisti , designers ed architetti di fama internazionale, tra cui l'architetto Luca Scacchetti per "Leomar" e i fratelli Capasa per "CostumeNational".
Suoi lavori sono esposti in show-rooms e gallerie a Roma , Milano, Verona, Napoli.
30,00 € di iscrizione (costo che comprende quota di assicurazione, materiali e mostra)
60,00 € al mese
Ogni mercoledi
Da ottobre 2020 a maggio 2021
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSe0On31p8cQhS.../viewform
Il "Laboratorio di Scrittura" è un corso pratico rivolto a chi coltiva il sogno di scrivere o si trova a doverlo fare per lavoro e vuole migliorare le proprie capacità. La scrittura non è una dote innata, si può imparare e affinare utilizzando tecniche e accorgimenti che verranno insegnati in maniera concreta e immediata.
Il "Laboratorio di Scrittura" fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per trasformare una semplice idea, una storia, un'intuizione in un racconto (o romanzo) fatto di personaggi, dialoghi, descrizioni, riflessioni, ritmo, snodi, colpi di scena...
Attraverso un metodo didattico basato sull'esperienza empirica, i partecipanti, sotto la guida del docente, analizzeranno esempi tratti dalla narrativa moderna e classica e si cimenteranno in prima persona in esercitazioni pratiche, semplici e stimolanti.
Sarà la stessa materia di questo laboratorio ad appassionare i corsisti che impareranno divertendosi tecniche e nozioni utili per qualsiasi genere di scrittura, da quella narrativa a quella professionale.
Paolo La Peruta è autore dei romanzi "Per Giove!" (Lupo Editore), "Senza Pace" (Manni Editore) e "Certi legami" (Manni Editore), con i quali ha vinto premi letterari di rilevanza nazionale.
Ha scritto per il Nuovo Quotidiano di Puglia, ha presentato le proprie opere in giro per l’Italia, ha partecipato come ospite a saloni e fiere del libro e tiene laboratori di scrittura per adulti e per
ragazzi.
È fondatore del Caffè Letterario di Lecce in cui organizza e ospita da vent'anni eventi letterari e artistici.
Dal 25 gennaio 2021
Durata del laboratorio: 15 ore suddivise in 10 lezioni.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
Costo 170,00€
Le lezioni avranno una durata di circa 90 minuti ogni lunedì a partire dalle ore 19

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
A cura di Valentina Morello e Francesco Miglietta
Le lezioni saranno divise in sessioni teoriche e pratiche con particolare attenzione alle esercitazioni in esterni.
*La composizione fotografica. Approfondimenti e regole di grammatica fotografica.
* La luce. Leggere e gestire la luce.
Uso e gestione del flash. Il flash nel reportage.
*La percezione del colore e del bianco nero. La gestione del bianco nero. Teoria del colore.
*Introduzione e approfondimenti alla fotografia di paesaggio
*Introduzione ed approfondimeneti alla fotografia di strada
* La fotografia come mezzo espressivo. Sviluppo dello stile personale. * Editing e seguenza
*Uscite. Prove pratiche.
Totale di 3 mesi, 14 incontri.
Per adulti, età minima 15 anni
Per adulti, età minima 15 anni
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSfByAtgDkAwBU.../viewform